La cooperativa CTE offre vari servizi nel campo dell'accoglienza e della riabilitazione di persone con problemi psichici e disagi intellettivi, organizzando e promuovendo vari tipi di percorsi socio educativi e di laboratori che grazie ad un approccio pratico guidano i ragazzi nello sviluppo di abilità manuali e di conoscenze legate principalmente al mondo rurale e ai lavori della campagna.
Le principali attività e servizi che la cooperativa offre sono:
periodi di sollievo rivolti alle famiglie di ragazzi con disabilità intellettive per periodi di tempo variabili e concordabili;
accoglienza di tirocini formativi e realizzazione di inserimenti lavorativi per persone svantaggiate seguite dai servizi sociali (finora dei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Lastra a Signa e Rignano sull'Arno);
realizzazione di interventi socio-educativi personalizzati rivolti ad individui con disabilità in accordo con i servizi sociali comunali e con le scuole. Il percorso prevede, per i progetti in collaborazione con le scuole, un successivo momento di restituzione dell'esperienza da parte del ragazzo verso la classe;
collaborazione con i centri di riabilitazione e residenziali per disabili per fornire tutor individuali e prestazioni di riabilitazione equestre o altre attività;
organizzazione di vacanze primaverili, estive e invernali (settimane verdi) per i ragazzi della residenza sanitaria per disabili del CTE e dei vari centri diurni fiorentini;
ricezione di gruppi scolastici e di bambini dai 6 ai 14 anni nei periodi estivi e durante le vacanze invernali che usufruiscono di percorsi educativi e naturalistici. Il centro è aperto anche all'accoglienza di gruppi di altro genere a scopo turistico-ricreativo e sportivo (trekking, equitazione, mountain bike, jogging, e corsa campestre).